Lunghezza | Ascesa | Discesa | Altezza minima | Altezza massima | Durata approssimativa |
---|---|---|---|---|---|
4.38 km | 44 m | 44 m | 434 m | 464 m | 1:00 h |
Reto, Tanja e Kesh (dal 17.07.23):
Parcheggiamo la nostra auto ad Alpnach Stad am See, i posti auto sono gratuiti. La stazione ferroviaria è proprio accanto e l'imbarcadero è poco distante. Questo tour può essere combinato a piacere con una gita in barca sul Lago dei Quattro Cantoni o con il treno più ripido del Monte Pilatus. C'è molta acqua, ma scegliamo comunque una mattina nuvolosa d'estate per il nostro senior, non è una passeggiata nei boschi. Partiamo in direzione del lago e prendiamo il bellissimo viale alberato verso sud. L'intero percorso è decorato con molte belle panchine e molti Robidog. Attraverso un Brüggli arriviamo al più moderno cantiere navale della Svizzera, il Marinecenter Herzog. Qui possiamo ammirare molti yacht. Da qui andiamo al lago nella riserva naturale, dove c'è anche un accogliente Badibeizli. Kesh fa il suo primo tuffo nel lago dei Quattro Cantoni. Dopo la riserva naturale, seguiamo il canale di Schlieren. Qui dovrebbero esserci delle orchidee. La vista si apre sull'aerodromo di Alpnach. In seguito facciamo un giro ad anello verso Dorf e ritorno. Sarebbe anche possibile proseguire a piedi verso Sarnen. Kesh fa qualche altro bagno, che è possibile fare lungo tutto il percorso. Poco prima di raggiungere l'auto, c'è un campeggio per affittuari a lungo termine.