Caccia al tesoro con Abelina e le Appenzeller Bahnen

Caccia al tesoro con Abelina e le Appenzeller Bahnen
LunghezzaAscesaDiscesaAltezza minimaAltezza massimaDurata approssimativa
6.35 km224 m335 m883 m1059 m4:00 h

La cacciatrice di tesori Jasmin con la famiglia, Franziska ed Elly, il naso annusatore di zuppa (dal 26.05.24)

Oggi io ed Elly abbiamo ricevuto un incarico molto speciale. Andiamo nell'Appenzellerland per una caccia al tesoro con il cane appenzellese Abelina e la sua amica Emma - un percorso d'avventura organizzato da Appenzeller Bahnen per famiglie con e senza compagni a quattro zampe.

Risolvendo diversi enigmi, gli avventurieri devono trovare il tesoro e tornare a una fermata di Appenzeller Bahnen.

Tuttavia, poiché nutro seri dubbi sulle mie capacità di risolvere enigmi, Elly e le sue zampe non hanno ancora acquisito piena padronanza dell'uso dello smartphone e siamo sicuri di perderci da qualche parte, Elly e io viaggeremo da Interlaken in treno via Grenchen e porteremo con noi la mia nipotina Jasmin, di 12 anni, e la sua famiglia. Con noi quattro, un'esperta cacciatrice di tesori ed Elly dal super fiuto, ci sentiamo ben equipaggiati per questa avventura.

Il divertente viaggio in treno ci porta da Zurigo a San Gallo. Durante il viaggio, Jasmin ha studiato attentamente la homepage delle Appenzeller Bahnen con l'articolo su Abelina e ora sa dove dobbiamo cambiare treno a San Gallo, dove Abelina ci aspetta con il primo puzzle e dove infine dobbiamo scendere di nuovo dal treno per continuare la nostra caccia al tesoro a piedi.

Per aiutarci, apriamo la web app smarTrail sui nostri smartphone. Quando arriviamo nel posto giusto - bling - viene emesso un segnale acustico e sullo schermo appare l'indizio successivo. Sulla mappa interattiva possiamo vedere quali enigmi abbiamo già risolto e, se necessario, rileggere gli indizi. Jasmin risolve con successo il primo enigma, scendiamo dall'autobus alla fermata giusta e, già in modalità enigmistica, seguiamo gli ulteriori indizi di Abelina ed Emma verso il tesoro, con Elly e Jasmin che ci fanno strada.

Un sentiero ben curato ci conduce attraverso prati e boschi e ci godiamo la vista sull'Alpstein e sul Lago di Costanza. Elly si gode le numerose fontane lungo il percorso e trova sempre qualcosa da annusare tra le tante panchine che offrono l'opportunità di riposare - cane felice. Abelina ed Emma hanno anche preparato un compito per i loro amici cani lungo il percorso. Lasciatevi sorprendere!

Grazie al grande supporto di Jasmin e della sua famiglia, Elly e io, stanche ma vincenti, siamo arrivate al tanto sospirato tesoro dopo 4 ore di avventura (tempo di cammino puro: circa 2-3 ore), compresa una pausa accogliente per il picnic della caccia al tesoro che avevamo portato con noi, e siamo tornate alla stazione ferroviaria di Appenzello...

Ma ora basta chiacchiere, non vi diremo di più :-).

Indossate gli scarponi da trekking, preparate lo zaino con l'attrezzatura necessaria per due e quattro zampe, un delizioso picnic o una salsiccia da arrostire con tanto di bevanda e partite! Vi aspetta un percorso avventuroso e divertente - e sì, non dimenticate -> la vostra attrezzatura comprende anche uno smartphone con la possibilità di ricevere dati mobili.

Grazie di cuore, care Appenzeller Bahnen, per questa bella esperienza ♡.

Valutazione
0

0Non ci sono ancora commenti

animalia assicurazione

Per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web utilizziamo cookie e componenti esterni come i video di Youtube e OpenStreetMap. Protezione dei dati