Se un weekend può essere perfetto, quello di Arosa ci è andato molto vicino. Un fantastico panorama montano, attività sportive all'aria aperta, una calorosa ospitalità e un programma di coccole culinarie, il tutto in compagnia dei cani: cosa si può desiderare di più?
Il sabato mattina siamo partiti di buon'ora e ci siamo ritrovati all'Hotel Aves Homebase Arosa alle 9.30 del mattino. Già gli ampi spazi dell'hotel nel parcheggio sotterraneo hanno destato un'impressione positiva e l'ampia varietà di ospiti nei corridoi e nella hall ha mostrato un mix variopinto di persone. Il piano terra è occupato da un grande bar che invita a soffermarsi, sia per un caffè che per un drink. Vengo subito accolta da Milena, responsabile delle vendite e del marketing, che mi mostra l'hotel. Qui ce n'è per tutti i gusti, che si tratti di una buona cena nel ristorante Share, di un posto dove lavorare negli spazi di lavoro, di una sala per corsi, yoga o workshop, del bar per un drink o dell'angolo lettura per rilassarsi. E la cosa migliore è che qui i cani sono i benvenuti ovunque. Nelle camere dell'hotel c'è spazio per le cucce e i cani sono ammessi anche in alcuni appartamenti all'ultimo piano. Questi ultimi sono l'ideale se volete avere un divano tutto per voi la sera o cucinare i vostri pasti. Tutte le camere e gli appartamenti hanno un balcone con una splendida vista sulle montagne di Arosa. Questa può essere goduta anche dalla terrazza dell'hotel, preferibilmente con uno Spritz. Questa è la specialità dell'hotel: ci sono diversi tipi di Spritz, che possono essere gustati con o senza alcol. Vale la pena di provarlo!
Potete concludere il pomeriggio tranquillamente in hotel, i cani possono scendere in camera e dormire. Per la cena, invece, possono venire con voi al ristorante Share al piano terra. Qui si ha l'imbarazzo della scelta: il menù, piccolo ma raffinato, offre qualcosa per tutti i gusti, tra cui un'ampia scelta di pinsas diverse. Consiglio vivamente la padellata di ceci con patate dolci. Un altro must è un delizioso gelato: con così tanti gusti tra cui scegliere, è difficile dire di no.
Nello stesso fine settimana si è svolta una gara ciclistica. La partenza e l'arrivo erano proprio vicino all'hotel. Quindi c'era molto da fare all'interno e nei dintorni dell'hotel, ma l'atmosfera era fantastica, le persone erano tutte amichevoli e c'era un buon intrattenimento sulla terrazza solarium nel pomeriggio. È bello vedere che anche Aves Homebase sostiene eventi come questo e riunisce le persone.
Naturalmente, non eravamo lì solo per l'hotel, ma anche per esplorare i bellissimi sentieri di montagna. Così sabato abbiamo fatto un'escursione un po' più breve, che ci ha portato fino alla stazione intermedia su sentieri facilmente accessibili, per poi tornare giù passando per Innerarosa. Potete trovare i dettagli dell'escursione qui.
Con lo stomaco pieno e la stanchezza della giornata, andiamo a letto presto e trascorriamo una notte tranquilla grazie alle pareti ben ammortizzate. Il mattino seguente siamo accolti da un cielo azzurro brillante e, dopo la prima breve passeggiata intorno al lago con i cani, facciamo tutti colazione prima di dirigerci verso le montagne. Il buffet della colazione è impressionante: ce n'è per tutti i gusti, comprese le alternative vegane, senza lattosio e senza glutine. Il mio piatto forte sono lo zenzero, i limoni e il miele, che si possono usare con il tè accanto.
Rinforzati, partiamo di buon'ora per approfittare delle temperature più fresche e magari evitare la ressa maggiore di altri ciclisti ed escursionisti. Saliamo al Weisshorn e scendiamo di nuovo su bellissimi sentieri. Qui potete trovare il resoconto di questa escursione impegnativa ma molto gratificante, che abbiamo portato a termine come trail run, cioè è molto adatta anche a chi ama il trail running.
Siamo tornati in albergo a mezzogiorno e il piano era di ripartire subito. Tuttavia, siamo stati ancora una volta convinti dall'ospitalità dell'hotel a sederci di nuovo. Così abbiamo concluso il trail run con un delizioso cappuccino al latte d'avena per me e acqua e croccantini per i cani.
Con tanti bei ricordi, saliamo in macchina e torniamo in pianura. Di certo non è stata l'ultima volta che siamo stati lì!
Grazie mille per la vostra gentile ospitalità!
H-und Reporterin/Andrea Norinelli/19.07.24